Il Gruppo ormeggiatori e barcaioli, in caso di necessità e su richiesta dell’Autorità Marittima, deve: effettuare controlli e … Leggi ancora ...

I Gruppi Ormeggiatori e Barcaioli hanno già ricevuto la certificazione obbligatoria in base ai corsi di aggiornamento in attuazione del … Leggi tutto …
«Il vostro contributo è risultato prezioso ed indispensabile ... sia per l'apporto tecnico professionale in più circostanze mostrato, sia … Leggi tutto …
Il Gruppo ormeggiatori e barcaioli, in caso di necessità e su richiesta dell’Autorità Marittima, deve: effettuare controlli e … Leggi ancora ...
Gli ormeggiatori fanno attraccare correttamente le navi alle banchine, ai pontili, alle piattaforme off-shore e alle boe. Assicurandole … Leggi tutto ...
Il servizio di battellaggio, si esplicita nel trasporto delle persone e delle merci da terra alla nave e viceversa. … Leggi tutto ...
« Il Consiglio d’Amministrazione è investito, in via esclusiva, di tutti i poteri per la gestione ordinaria e straordinaria del “Gruppo” e opererà tenendo conto delle determinazioni dell’Autorità Marittima. Pertanto, compete al Consiglio d’Amministrazione, fra l’altro e a titolo meramente esemplificativo: […] … Leggi tutto ...
Il «personale addetto ai servizi dei porti» (art. 129 Cod. Nav.), entro il quale si comprendono gli ormeggiatori e i barcaioli (art. 116 Cod. Nav.) rientra nel più ampio alveo del «personale marittimo» (art. 114 Cod. Nav.). «Coloro che esercitano un’ attività nell’ interno dei porti ed in genere nell’ambito del … Leggi tutto ...
Gruppo Ormeggiatori dei Porti di Trapani, Marsala e Mazara del Vallo scrl
viale Regina Elena, Stazione Marittima – 91100 Trapani
P.IVA/C.F. 01956050817 – Iscriz. REA n. 13601 TP – Iscr. Albo Soc. Coop. A 118005 – Codice ATECO : 522209,
Cap. Soc. i.v. 90.897,38 euro.