Ormeggiatori e Barcaioli del Porto di Trapani

  • Home
  • Normativa
  • Trasparenza
    • Atti Generali
    • Servizi erogati
    • Sistema Privacy
    • Qualità ISO 9001
    • Modello 231
    • Organizzazione
    • Personale
    • Consulenti
    • Bilanci
    • IBAN e pagamenti
  • Immagini
    • Angola
    • A Palermo
    • In Porto
    • Laerte
  • Racconti
    • ‘Assa binirica Laerte
    • Festa di debutto della Laerte
    • Operazione congiunta di Trapani e Palermo
    • Assemblea Nazionale Angopi a Custonaci
    • Tavola rotonda alla Tonnara di Bonagia
    • L’aliscafo si schianta sugli scogli
    • Posizionamento della FPSO in Angola
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Racconti / Festa di debutto della Laerte

28 Luglio 2016 by Ufficio Stampa

Festa di debutto della Laerte

Inaugurazione Laerte 6

Al saluto “assa binirica” Vito Figliomeni, capogruppo degli ormeggiatori e barcaioli del porto di Trapani, ha accolto la motobarca Laerte, entrata ufficialmente nel ruolino nautico del Gruppo, con fiero gran pavese al vento.

Sul molo, nel quale s’affaccia il fabbricato che ospita anche la sede del Gruppo, si è dipanata la festa del debutto della nuova motobarca. Festa che, come già si è detto, è stata guarnita dai discorsi e dalle riflessioni di alcune tra le personalità presenti, col capogruppo che ne ha dato la stura.

Il primo degli ospiti a prendere la parola è stato il sindaco di Trapani, avvocato Girolamo Fazio. Il primo cittadino ha elogiato il Gruppo che grazie alle sue dotazioni d’avanguardia conferma le proprie capacità professionali a servizio del porto. Porto in fase di sviluppo; ma che, tuttavia, meriterebbe maggiore attenzione da parte delle istituzioni per gli eccessivi ritardi dei necessari completamenti strutturali.

Soddisfazione per gli aumenti del traffico marittimo, grazie anche all’ausilio professionale dei servizi tecnico nautici del porto, è stata espressa anche dal capo del compartimento marittimo di
Trapani, capitano di vascello (CP) Bernardo Aruta. Che ha posto l’accento sul traffico crocieristico, in costante ascesa da almeno due anni; e di cui si dice sicuro dell’ancor vivo suo potenziale di crescita. Perciò da valutarne i positivi riflessi senza indossare paraocchi.

Le personalità politiche sono state rappresentate dagli onorevoli Livio Marrocco e Pio Lo Giudice. Entrambi hanno auspicato che a Trapani si faccia squadra per una città e un porto foriero di sviluppo: come dimostrato dall’odierno esempio degli ormeggiatori e barcaioli, ai quali va il ringraziamento per l’impegno profuso nel loro lavoro e per la professionalità mostrata in tutti i porti italiani. Anche da due politici è stato evidenziato l’exploit del turismo marittimo con escursioni nella provincia trapanese, ricca di bellezze e di cultura. Ma di fronte a ciò desta meraviglia una sorta di ostracismo di cui è vittima il porto di Trapani. Da qui l’auspicio dell’impegno di tutti affinché questo stato di cose sia superato.

Il cerchio aperto dal capogruppo trapanese per festeggiare il nuovo membro della famiglia di Odisseo si è infine chiuso con le parole del presidente di Angopi, Cesare Guidi. Scontati sono stati i suoi complimenti alla motobarca e al Gruppo a entrambi i quali esprime il classico augurio marinaresco: ‘buon vento; e che l’onda vi sia fedele’.

[huge_it_gallery id=”2″]

Archiviato in:Racconti

Link Sala Operativa

  • Marine Traffic
  • WindFinder

Organizzazione

Inaugurazione Laerte - il gran pavese

« Il Consiglio d’Amministrazione è investito, in via esclusiva, di tutti i poteri per la gestione ordinaria e straordinaria del “Gruppo” e opererà tenendo conto delle determinazioni dell’Autorità Marittima. Pertanto, compete al Consiglio d’Amministrazione, fra l’altro e a titolo meramente esemplificativo: […] … Leggi tutto ...

Normativa

Guardia-Costiera-Trapani

Il «personale addetto ai servizi dei porti» (art. 129 Cod. Nav.), entro il quale si comprendono gli ormeggiatori e i barcaioli (art. 116 Cod. Nav.) rientra nel più ampio alveo del «personale marittimo» (art. 114 Cod. Nav.). «Coloro che esercitano un’ attività nell’ interno dei porti ed in genere nell’ambito del … Leggi tutto ...

Informazioni Aziendali

Gruppo Ormeggiatori dei Porti di Trapani, Marsala e Mazara del Vallo scrl
viale Regina Elena, Stazione Marittima – 91100 Trapani
P.IVA/C.F. 01956050817 – Iscriz. REA n. 13601 TP – Iscr. Albo Soc. Coop. A 118005 – Codice ATECO : 522209,
Cap. Soc. i.v. 90.897,38 euro.

Link utili

  • Guardia Costiera
  • Autorità Portuale
  • Angopi
  • Fondormoli
  • Marine Traffic
  • WindFinder
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2025 · Executive Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi