Ormeggiatori e Barcaioli del Porto di Trapani

  • Home
  • Normativa
  • Trasparenza
    • Atti Generali
    • Servizi erogati
    • Sistema Privacy
    • Qualità ISO 9001
    • Modello 231
    • Organizzazione
    • Personale
    • Consulenti
    • Bilanci
    • IBAN e pagamenti
  • Immagini
    • Angola
    • A Palermo
    • In Porto
    • Laerte
  • Racconti
    • ‘Assa binirica Laerte
    • Festa di debutto della Laerte
    • Operazione congiunta di Trapani e Palermo
    • Assemblea Nazionale Angopi a Custonaci
    • Tavola rotonda alla Tonnara di Bonagia
    • L’aliscafo si schianta sugli scogli
    • Posizionamento della FPSO in Angola
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Modello Organizzativo 231

Modello Organizzativo 231

gestione - Photo by Ulrik De Wachter from FreeImages
Credits: Photo by Ulrik De Wachter from FreeImages

I Modelli di Organizzazione e Gestione (MOG) sono previsti, come facoltativi, dal Decreto Legislativo n. 231/2001.

I Modelli di Organizzazione e Gestione (MOG) hanno la finalità di instaurare un sistema preventivo al commettere una serie di specifici reati.

Le sue componenti sono:

  • un Codice Etico, in cui sono rappresentati i principi generali (trasparenza, correttezza, lealtà) di cui si ispira lo svolgimento e la conduzione degli affari;
  • un Sistema organizzativo formalizzato e chiaro (responsabilità, linee di dipendenza gerarchica, ecc.);
  • Procedure manuali ed informatiche dotate degli opportuni punti di controllo (es. separazione dei compiti);
  • Poteri autorizzativi e di firma coerenti con le responsabilità organizzative e gestionali con puntuale indicazione di soglie di approvazione delle spese;
  • un Sistema di controllo di gestione che segnali tempestivamente situazioni di criticità;
  • la comunicazione al personale e sua formazione;
  • un Sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate nel Modello.

Il Sistema del “Modello Organizzativo 231” è gestito da:

  • Organismo di Vigilanza : sig. Giovanni Bevilacqua;
  • Responsabile Modello Organizzativo 231 : rag. Natale Salvo.

Telefono: 0923 20144

Email: presidente@ormeggiatoritrapani.it

In osservanza degli obblighi previsti dall’articolo 9 del “Regolamento di Servizio“, la Società si è dotata di :

  • Codice Etico;
  • Modello Organizzativo 231.

Il funzionamento del Sistema “Modello Organizzativo 231” è corredato, altresì, dai seguenti documenti :

  • Regolamento ODV.

Segnalazioni violazioni Codice Etico

Per la segnalazione di sospette violazioni al Codice Etico aziendale, chiunque – dipendenti, soci, clienti e fornitori, chiunque abbia interesse – può inviare:

Email: whistleblowing@ormeggiatoritrapani.it

Nella comunicazione dovrà essere indicato:

  • Nome e Cognome del segnalante ( non si accetteranno segnalazione anomime ),
  • eventuali nomi di altri soggetti informati sui fatti,
  • norma del Codice Etico eventualmente violata,
  • in dettaglio, quale precetto operativo delle procedure è stato violato ( ad esempio: Reclutamento del personale, contratti, Concessione di vantaggi economici comunque denominati, Nomine, promozioni e deleghe, Autorizzazioni, Rapporti con la P.A, Ufficiali Pubblici, Pagamento agevolativo richiesto, Pagamento agevolativo effettuato, Pagamento estorto, etc. ),
  • nome dei soggetti coinvolti,
  • modalità con la quale è venuto a conoscenza dei fatti.

L’identità del segnalante potrà essere conosciuta esclusivamente dal Responsabile della Funzione incaricata che ne garantisce la riservatezza, fatti salvi i casi di esclusione previsti.

Fonti ed Approfondimenti normativi :

  • Decreto Legislativo n. 231/2001;
  • Decreto Legislativo n. 81/2008 (Sicurezza luoghi lavoro);
  • Decreto Ministero del Lavoro 13 febbraio 2014 ;
  • Procedure Semplificate MOG per le PMI .

Link Sala Operativa

  • Marine Traffic
  • WindFinder

Questo sito web è stato realizzato da:

Banner-Goal-Web

Organizzazione

Inaugurazione Laerte - il gran pavese

« Il Consiglio d’Amministrazione è investito, in via esclusiva, di tutti i poteri per la gestione ordinaria e straordinaria del “Gruppo” e opererà tenendo conto delle determinazioni dell’Autorità Marittima. Pertanto, compete al Consiglio d’Amministrazione, fra l’altro e a titolo meramente esemplificativo: […] … Leggi tutto ...

Normativa

Guardia-Costiera-Trapani

Il «personale addetto ai servizi dei porti» (art. 129 Cod. Nav.), entro il quale si comprendono gli ormeggiatori e i barcaioli (art. 116 Cod. Nav.) rientra nel più ampio alveo del «personale marittimo» (art. 114 Cod. Nav.). «Coloro che esercitano un’ attività nell’ interno dei porti ed in genere nell’ambito del … Leggi tutto ...

Informazioni Aziendali

Gruppo Ormeggiatori dei Porti di Trapani, Marsala e Mazara del Vallo scrl
viale Regina Elena, Stazione Marittima – 91100 Trapani
P.IVA/C.F. 01956050817 – Iscriz. REA n. 13601 TP – Iscr. Albo Soc. Coop. A 118005 – Codice ATECO : 522209,
Cap. Soc. i.v. 90.897,38 euro.

Link utili

  • Guardia Costiera
  • Autorità Portuale
  • Angopi
  • Fondormoli
  • Marine Traffic
  • WindFinder
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2023 · Executive Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi